Backbone in fibra ottica (rete di contribuzione)
7.200 km circa
MUX TV nazionali gestiti5
Centri di controllo nazionale2
Copertura della popolazione MUX 1
> 99%
Backbone in fibra ottica (rete di contribuzione)
7.200 km circa
MUX TV nazionali gestiti5 Centri di controllo nazionale2
Lettera agli azionisti
Signori Azionisti, il 2016 ha rappresentato per Rai Way l'anno del consolidamento delle proprie attività nel mercato italiano delle infrastrutture di trasmissione radiotelevisiva e nel mercato della comunicazione mobile. Numerose le attività svolte nell'anno da un punto di vista tecnologico, commerciale ed operativo.
Nei primi mesi dell'anno è stata completata la nuova rete in fibra ottica della Società nell'ambito di un progetto di evoluzione delle reti di trasmissione volto a soddisfare le nuove esigenze del principale cliente, Rai, a seguito del processo di digitalizzazione degli impianti di produzione e alla necessità di trasportare un numero di contenuti sempre maggiore prodotto in alta definizione (news, sport, fiction etc.). Nel 2016 inoltre Rai Way ha riconfigurato e arricchito i propri servizi di diffusione supportando Rai nel lancio della versione HD dei canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sul digitale terrestre e avviando le attività per la trasmissione in HD dell'intera offerta Rai sulla piattaforma satellitare.